Zoom Immagine
 
SICUREZZA NEL CANTIERE
Autore De Filippo Danilo G.m.
Editore Maggioli Editore
Anno ediz. 2012
Pagine
Collana Sicurezza & Cantiere
Isbn 9788838774522
Prezzo : € 29,00
Prezzo Scontato : € 27,55 (risparmi € 1,45)
-5%

Libro Fuori Catalogo

Ricerca
È stato detto, a più riprese, che il cantiere temporaneo o mobile, per effetto della sua natura continuamente variabile ed influenzabile da molteplici fattori esterni è, probabilmente, uno degli ambienti di lavoro tra i più complessi e pericolosi.
In pochi altri ambiti, infatti, coesistono così tanti soggetti, ciascuno fondamentalmente estraneo all’altro, che concorrono in maniera più o meno contemporanea alla realizzazione di un unico “prodotto”.
Per tutti questi soggetti operosi, il diritto e la giurisprudenza, hanno confermato l’esistenza di precise “posizioni di garanzia” in ragione delle quali si sono moltiplicate le sentenze della Corte di Cassazione che hanno specificato, in maniera dettagliata e precisa, ruoli e responsabilità “proprie” per ciascuna di queste figure, individuate dal Testo Unico quali principali garanti della tutela della salute e la sicurezza dei lavoratori impegnati nella realizzazione di un’opera d’ingegneria civile.
Il testo, rivolto a tutti gli operatori di questo settore, presenta, dunque, una specifica disamina dei doveri e degli obblighi connessi a ciascuno di questi soggetti, analizzandone, di volta in volta, i dispositivi di sentenza che hanno contribuito, nel tempo, alla creazione del corpus iuris dal quale, poi, ha preso vita il Testo Unico della sicurezza e salute sui luoghi di lavoro ovvero il d.lgs. n. 81/08 e ss.mm.ii.
Per ciascun attore del cantiere, a fianco ad una doviziosa e dettagliata disamina degli obblighi contenuti nel Testo Unico, sono stati inseriti alcuni stralci commentati delle principali sentenze di Cassazione, anche con l’intento di narrare una serie di situazioni reali che meglio aiutino a comprendere i precetti, a volte eccessivamente astratti, della norma.
Il testo, inoltre, riassume in forma tabellare i principali adempimenti richiesti dalla legge a ciascun soggetto, fornendo anche una puntuale distinzione tra le responsabilità contravvenzionali e quelle correlate, invece, all’accadimento di un infortunio sul lavoro.
Danilo G.M. De Filippo, ingegnere, è Responsabile dell’U.O. Vigilanza Tecnica presso la Direzione Provinciale del Lavoro di Siena e fa parte del gruppo di formatori incaricati dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in seno al progetto “Formazione e Sicurezza”. Nel 2008, per meriti acquisiti nel contrasto alle “morti bianche”, è stato insignito dell’Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

Altri titoli dello stesso autore

ELABORAZIONE E GESTIONE DEL DVR: CARENZE ED ERRORI
De Filippo Danilo G.m. - Maggioli Editore
Isbn : 9788891668233 - (2024)

Prezzo : € 36,00
Prezzo Scontato : € 34,20 (risparmi € 1,80)
PATENTE A PUNTI NEI CANTIERI EDILI. AGGIORNATO AL
De Filippo Danilo G.m. - Maggioli Editore
Isbn : 9788891670816 - (2024)

Prezzo : € 24,00
Prezzo Scontato : € 22,80 (risparmi € 1,20)